• Home

Menu

  • Laura Conti
  • Statuto
  • Oasi Fosso del Ronchetto
  • Archivio della memoria
  • Bosco delle Querce
  • Il Sogno delle Tartarughe Verdi
  • Villa Dho Casa Aperta
  • Trasparenza Amministrativa
  • Bilancio

Contatti

User login

  • Request new password

Links

Rete Pedemontana
N.A.T.U.R.& Onlus
Musicamorfosi
WWF Groane
Sinistra e Ambiente Meda
Legambiente Seveso su Yuotube
 



 

Home

A QUARANT'ANNI DALL'INCIDENTE ICMESA ALCUNI SPUNTI DI RIFLESSIONE

Submitted by admin on Fri, 03/06/2016 - 14:22

il testo di presentazione del post: Pubblichiamo qui di seguito un contributo di Alberto Colombo di Sinistra e Ambiente di Meda sulla memoria dell'incidente ICMESA del 1976. In questa ricorrenza dei 40 anni dall'incidente cogliamo l'occasione per ricordare che nel 2008 Regione Lombardia ha approvato la cosiddetta "Legge Cattaneo", dal nome del suo promotore Raffaele Cattaneo tuttora presidente del Consiglio regionale, che ha concesso la deroga sul precedente vincolo di totale salvaguardia del Bosco delle Querce. Questo atto ha poi permesso la possibilità di sbancamento per l'Autostrada Pedemontana. Nella celebrazione del 10 luglio 2011 più di mille donne e uomini hanno voluto difendere il Bosco delle Querce da questo scellerato progetto raccogliendosi in un simbolico abbraccio della sua porzione medese. Oggi il Bosco delle Querce è parzialmente salvo, ma il territorio di Seveso è ancora sotto la minaccia del passaggio dell'autostrada Pedemontana nella zona contaminata da diossina. La memoria deve essere utile al tempo presente.
per approfondire: SEVESO +40: LA MEMORIA ....... CORTA

menu0

  • Tesseramento

menu1

  • Appuntamenti
  • Dal Nazionale
  • Campagne nazionali sul territorio
  • Educazione ambientale
  • Vacanze e Centri estivi

menu2

  • Luoghi amici
  • Dove passeggiare

menu3

  • Pubblicazioni

www.pornotwit.com

http://www.firstmedmart.com/buy-cheap-metformin-online-no-prescription
Privacy e Policy